Tra i tanti asset che possono essere oggetto di compravendita, negli ultimi anni è stato registrato un interesse sempre più crescente per quel che concerne le criptovalute. Si tratta di monete virtuali che possono essere acquistate, cedute o scambiate in virtù di un certo tipo di guadagno monetario, che porta diversi utenti a cercare di arricchirsi o guadagnare denaro per mezzo delle criptovalute. Chiaramente, il sistema di guadagno basato sulle criptovalute dipende dalla tipologia di trading che si realizza sulla base delle stesse: per portare a termine un’attività di compravendita delle criptovalute, c’è bisogno di servirsi di strumenti, software e piattaforme che permettono di agevolare la propria attività e di rendere molto più sicura e veloce la stessa, per mezzo di una serie di caratteristiche nello specifico. Ad esempio, con Alfa Advisor su tradingmillimetrico.com, è possibile mettere a punto un piano di trading di criptovalute in maniera globale, per mezzo di tutti gli accorgimenti che possono essere presi con le monete virtuali che vogliono essere oggetto del proprio investimento. Più in generale, per effettuare questa tipologia di ragionamento, sarà necessario servirsi di una piattaforma di Exchange. Ecco tutto ciò che c’è da sapere a proposito del fenomeno delle Exchange di criptovalute, relativamente a che cosa sia e come funziona.
Che cos’è una piattaforma di Exchange?
Al fine di prendere in considerazione quale sia il funzionamento di un Exchange di criptovalute, che permette di aiutare ed agevolare il mercato del trading delle monete virtuali, bisogna innanzitutto considerare che cosa sia: tantissime persone non sanno che, per iniziare a lavorare con le criptovalute e per effettuare compravendite online, c’è bisogno di servirsi di piattaforme adatte, che permettano di agevolare il proprio lavoro e di renderlo maggiormente sicuro; in via del tutto generale, un Exchange di criptovalute è una piattaforma, all’interno della quale la compravendita di monete virtuali è resa possibile per mezzo di un sistema automatizzato, che permette di comprare, scambiare o rivendere criptovalute.
Per effettuare un parallelo con altre tipologie di asset, si può intendere l’exchange di criptovalute come una borsa valori tradizionale, che non si concentra su indici, valute o titoli, bensì su monete virtuali. Servendosi di un Exchange di criptovalute, infatti, ogni utente può acquistare una moneta virtuale per mezzo di valute fiat, come l’euro, il dollaro statunitense, lo yen o altre valute correntemente utilizzate all’interno di un mercato tradizionale. La conversione del denaro che si utilizza con criptovalute avviene in maniera automatizzata, tramite una commissione che viene recata, in base al tasso di interesse, alla piattaforma di exchange. Una volta ottenute le proprie criptovalute, queste ultime vengono gestite da un portafoglio online, che fa riferimento direttamente alla piattaforma di exchange. Ovviamente, sarà il trader, a questo punto, a decidere quale debba essere il comportamento da adottare relativamente alle monete virtuali che si utilizzano.
Come funziona una piattaforma di Echange?
Riuscire a comprendere che cosa sia una piattaforma di Exchange permette di dare, anche se in maniera del tutto generale, già un’idea di quale sia il funzionamento di queste piattaforme. Quando si parla di Exchange si fa riferimento a delle piattaforme che, così come nel caso di tanti altri asset e valori bancari e finanziari, richiedono una registrazione da parte di un utente che vuole iniziare ad investire all’interno della piattaforma di riferimento. Per questo motivo, dopo aver individuato la propria piattaforma di Exchange da utilizzare, bisognerà proseguire con una registrazione al sito, fornendo tutti i dati relativi alla propria identità.
Non solo, dal momento che sarà necessario anche inserire dati bancari e circuiti di pagamento e di prelievo, siccome gli Exchange sono collegati attraverso portafogli virtuali e portafogli reali, che sono messi costantemente in trasmissione per effettuare le transazioni e le compravendite di criptovalute. Una volta fatto ciò, sarà possibile effettuare il primo deposito, acquistando criptovalute all’interno del proprio account e utilizzando le stesse per generare qualsiasi tipologia di transazione, come acquisizione di indici, scambio delle criptovalute, cessioni e tanto altro ancora. Il comportamento con le criptovalute, naturalmente, dipenderà dagli standard del singolo utente. Ovviamente, le piattaforme di Exchange variano tra di loro in base alle commissioni, alle caratteristiche bancarie, alle tipologie di deposito accettato e tanto altro ancora; in virtù degli elementi da considerare alla base della scelta di una piattaforma di Exchange, c’è bisogno di informarsi bene, a proposito di queste piattaforme e della tipologia di mercato che si vuole realizzare, per evitare spiacevoli inconvenienti di ogni sorta.